This post has been de-listed
It is no longer included in search results and normal feeds (front page, hot posts, subreddit posts, etc). It remains visible only via the author's post history.
Studiando la nomenclatura tradizionale degli ossiacidi, non riesco a trovare una soluzione a questo mio quesito. Ora quando ho un NON METALLO che ha più di 2 nox, tipo ne ha 7. Come faccio a distinguere quale nox è da considerare “piccolo” e quindi utilizzare la desinenza oso, e quale è da considerare “grande” e quindi utilizzare la desinenza Ico? Specifico , nel intervallo di numeri di ossidazione che può assumere un NON METALLO , ad esempio da 1 a 7. So che se suddetto metallo assume nox=7 allora oltre la desinenza “ico”si utilizza il prefisso “per”. Se assume nox=1 allora oltre la desinenza “oso” si utilizza il prefisso “ipo”. Ma quello che voglio riuscire a capire, tra tutti i valori compresi tra 1 e 7, esclusi 1 e7 , come faccio a determinare quali di questi sia da considerare “grande” o “piccolo”. Se tipo il Non metallo assume il nox perfettamente centrale tipo 4, quest’ultimo è da considerare grande o piccolo? Aiutatemi non c’è la faccio più!!! Grazie mille a tutti anticipatamente.
Subreddit
Post Details
- Posted
- 1 year ago
- Reddit URL
- View post on reddit.com
- External URL
- reddit.com/r/Universital...